Topolino 3569: streghe e corsari

Mi sono deciso finalmente a recuperare i tre episodi de Il mondo di ghiaccio: la curiosità era troppa per aspettare fino all'uscita di Topolino 3570, che conterrà l'ultimo episodio. La storia che ho letto finora è davvero avvincente. Ben scritta, soprattutto nei dialoghi, e ottimamente congegnata: è il primo capitolo che leggo, del nuovo ciclo su Amelia e le sue amiche "streghe vulcaniche", eppure nel mezzo di una vicenda elaborata sono riuscito a conoscere e riconoscere subito la pletora di nuovi personaggi che animano il mondo streghesco, di sicuro anche grazie alla loro caratterizzazione fisica, che non è forse opera di Giuseppe Facciotto ma viene da questi magistralmente interpretata.

Lo stesso è avvenuto con quegli elementi del mondo magico di turno che spesso nei libri fantasy vengono presentati barbosamente e improficuamente. Enna invece è stato capace di inserire nel racconto luoghi, figure, consuetudini e archetipi dell'ambientazione stregata in maniera agile e comprensibile, persino contribuendo ad aumentare in me l'interesse verso la vicenda: non sapete quanto mi appassionano i piccoli dettagli come quelli relativi all'amministrazione della magia, tra Consigli, magistrate, "streghe massime", registri e procedure.

I disegni, elaboratissimi e stupendi, costringevano ad una, da me ben accolta, interruzione della lettura, che permetteva di fare il punto della situazione sia grafica (stare qualche secondo a guardare i dettagli) sia narrativa (richiamare alla mente la posizione attuale dei personaggi nei numerosi luoghi in cui si svolge la storia). Una menzione d'onore per la resa eccellente di Amelia, perfettamente espressiva, animosa, adulta e umana; di Grilla, nel cui volto mi è sembrato di rivedere Sciarrone, e delle due "vulcaniche" Bruja e Circe.


Il Topolino 3569 prosegue con questo indice:

Il Corsaro - Le parole giuste (primo e secondo tempo)
Soggetto e sceneggiatura di Vito Stabile
Disegni, chine e supervisione colore di Mario Ferracina
Colori di Emanuele Virzì

Il mondo di ghiaccio - Amelia oceanica contro le Streghe vulcaniche (episodio 3 di 4)
Soggetto e sceneggiatura di Bruno Enna
Disegni e chine di Giuseppe Facciotto
Colori di Manuel Giarolli

Paperoga e il rammarico persecutorio
Soggetto e sceneggiatura di Carlo Panaro
Disegni e chine di Marco Mazzarello
Colore di Valentina Mauri

Topolino e la Spectralia Antartica (prologo)
Soggetto, sceneggiatura, disegni e supervisione colore di Casty
Chine di Michela Frare
Colore di Manuel Giarolli


Risulta inevitabile tracciare un parallelo tra la storia di Bruno Enna e quella d'apertura. Scritta da Vito Stabile, che si dimostra ancora un po' acerbo nei dialoghi, la vicenda, ambientata nel XVI secolo inglese di Enrico VIII, ricorda una tipica storia in costume ma non lo è: quello che sembra un normale Paperone, ma calato nelle vicende cinquecentesche, è invece Malcolm de' Paperoni, tra i suoi antenati quello che invero più gli somiglia, fisicamente e caratterialmente. Questo fatto permette sostanzialmente di scrivere storie di Paperone, ma in mondi e tempi diversi da quelli del Klondike e della corsa all'oro, ormai abusatissimi: accolgo con piacere una serie su Malcolm (appunto Il corsaro, che su questo numero pubblica il suo secondo episodio), poiché preferisco di gran lunga l'Inghilterra dell'età moderna all'America di fine ottocento, che non sopporto.

La vicenda scorre e lancia un amorevole e condivisibile messaggio.
L'ottima regia di Vito è caratterizzata da numerose vignette lunghe e strette, di gusto spiccatamente cinematografico, che permettono una certa agilità nelle scene dialogiche, espressive o con tanti personaggi, e che sembra ci vogliano far abbracciare con lo sguardo il ponte del Falcon Rover, la nave su cui Malcolm è imbarcato. I personaggi di Ferracina soddisfano appieno, le ambientazioni un po' meno: la sala del trono di Enrico VIII è aperta e dà su una Londra dal cielo terso e sviluppata in altezza! Mi hanno stupito, stavolta in positivo, le varie tavole intere e aperte, che assumono l'aspetto di veri e propri quadretti; il duello con le spade a pagina 63, nelle quali si susseguono quattro posizioni di attacco senza la gabbia delle vignette, e quindi con maggiore libertà e resa cinetica; infine, l'ultima tavola, muta, che come ad anello conclude questa storia dov'era iniziata, lasciando un dolce sapore in bocca per una storia non perfetta o eccellente, ma davvero buona.

Segue una breve di Panaro, dal soggetto interessante ma forse troppo affrettata e con un Paperoga più simile a Pippo che alla sua originaria caratterizzazione. I disegni di Mazzarello, dai becchi enormi e pieni di dettagli e scritte inutili, appesantiscono una storia che avrebbe dovuto essere molto più scorrevole. Mi ha ricordato Zio Paperone e il mistero di "Persecutor": nella vicenda di questo numero, però, la "mania persecutoria" del povero cugino è dovuta al senso di colpa, mentre in quella di Cimino e Gatto aveva radici più profonde.

Chiude questo bello e soddisfacente Topolino 3569 il prologo alla nuova storia di Casty, che fa tutto ciò che ci si aspetta da un prologo: riassume le puntate precedenti e stuzzica la curiosità del lettore verso quelle future, verso nuovi numeri, nuove settimane, nuove storie.



Commenti